Mumford & Sons: 'Ci siamo divisi... per annunciare il grande ritorno nel 2015'
Ha puntato sull'ironia Marcus Mumford, leader dei Mumford and Sons, per rispondere alle domande dei fan preoccupati che il "momento di pausa" annunciato lo scorso settembre non si sia col tempo trasformato in un vero e proprio scioglimento. Scherzando sulle logiche di marketing adottate da alcune band - che utilizzano lo stratagemma dello iato per enfatizzare il momento del ritorno -, il musicista ha dichiarato: "E' stato bello concedersi un paio di mesi per riposarci. Tutti continuano a chiederci se ci siamo sciolti come band, che è una cosa che adoro, così continuo a rispondere di sì così poi possiamo annunciare un grande tour di ritorno nel 2015."
L'artista di Anaheim ha poi commentato il side project messo in piedi da Winston Marshall (al banjo dei Mumford) insieme a Justin Young dei Vaccines : "Winston è andato a Nashville e ha creato una band. Hanno fatto 6 concerti, registrato un live show e alla fine si sono divisi, chiamando in causa le divergenze artistiche alla fine della serata, dopo aver tenuto sei concerti in una sola notte. Evidentemente era una stupidaggine, una genuina stupidaggine. Ma loro ne vanno fieri, perché amano questo genere di cose."
..Per saperne di più:
Biografia
I Mumford & Sons sono un gruppo di Londra formatosi alla fine del 2007 e composto da Marcus Mumford (voce, chitarra e batteria) Winston Marshall (voce, chitarra resofonica e banjo) Ben Lovett (voce, organo e tastiera) e Ted Dwane (voce e contrabbasso). Dopo aver dato alle stampe tre EP, firmano un contratto con la Island Records, grazie alla quale pubblicano nel 2009 il loro primo album SIGH NO MORE. Caratterizzato da una fresca mistura di sonorità folk acustiche, il disco ottiene un successo sorprendente: assicura al gruppo un Brit Award, raggiunge il numero due nelle classifiche inglesi e vende oltre un milione di copie negli Stati Uniti. Apprezzi dal gotha del rock internazionale (tra il 2011 e il 2012 incidono con Ray Davies dei Kinks e si esibiscono dal vivo con Bob Dylan, Bruce Springsteen e Paul Simon), nel settembre del 2012 pubblicando il secondo album, BABEL, prodotto come il primo da Markus Dravs (Arcade Fire, Coldplay).
Nel 2013 la band è costretta ad annullare il tour americano a causa delle condizioni di salute di Ted Dwane, operato al cervello a causa di un trombo.
Discografia Essenziale
SIGH NO MORE - 2009, Island/Cooperative Music
BABEL - 2012, Island/Cooperative Music